Gilda degli Insegnanti
della provincia di Bologna

Federazione Gilda-UNAMS

e-mail gildabologna@gildabologna.it
sito web http://www.gildabologna.it


 

RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO per il riconoscimento della CARTA DOCENTE

Gentili iscritte ed iscritti

come senz’altro saprete con l’art. 1 (commi da 121 a 124) della legge 107/2015 è stata istituita la c.d. “carta del docente”, il cui fine è quello di “… sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali” e ciò con il riconoscimento, con decorrenza dall’a.s. 2015/2016,  di un importo di euro 500 per ciascun anno scolastico, da utilizzarsi per l'acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all'aggiornamento professionale, per l'acquisto di hardware e software, per l'iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali ecc..

Tale beneficio è stato sino ad ora riconosciuto solo al personale di ruolo e non anche ai docenti che, sebbene assunti con contratti a termine, hanno svolto il loro servizio coprendo, nella stessa misura e con il medesimo impegno dei colleghi assunti a tempo indeterminato, l’attività di didattica degli Istituti e Scuole cui sono assegnati.

Nel corso del corrente anno si è consolidata una giurisprudenza, sia amministrativa che ordinaria, in cui si afferma il diritto al riconoscimento della Carta Docente, anche per l’aggiornamento e la formazione dei docenti precari.

Anche la Corte di Giustizia Europea si è recentemente espressa sulla questione con ordinanza in data 18.5.2022 (leggi) .

Non ultimo, lo scorso 12 luglio 2023 il Tribunale del Lavoro di Bologna  si è espresso in favore di un gruppo di ricorrenti, patrocinati dalla Gilda degli insegnanti di Bologna, riconoscendo loro il diritto alla Carta del Docente a partire dall''a.s. 2017/2018 (e comunque entro il limite della prescrizione quinquennale).

Alla luce di quanto precisato da detta giurisprudenza, la Gilda degli Insegnanti di Bologna intende riproporre ai propri iscritti la partecipazione ad un ricorso per tutti quei docenti che, dall’anno scolastico 2015/2016, abbiano prestato servizio con contratti a tempo determinato, e ciò sia per coloro i quali sono ancora precari sia per coloro che sono successivamente stati immessi in ruolo.

Precisiamo che il Tribunale del Lavoro di Bologna ha riconosciuto ai nostri ricorrenti il diritto alla Carta del Docente  nei limiti della prescrizione quinquennale, ma, in considerazione del fatto che altri Tribunali hanno esteso tale limite a 10 anni, consigliamo a tutti di indicare i servizi a tempo determinato a partire dall'a.s. 2015/2016.

Il ricorso, previa valutazione della posizione di ciascun interessato sulla base della documentazione che dovrà essere fornita così come elencato sotto, verrà presentato in forma collettiva e per aderirvi sarà chiesta a ciascuno una quota di partecipazione di euro 50,00 da versare c/c IBAN IT74C0307502200CC8500529694 intestato a Gilda degli Insegnanti di Bologna con causale "RICORSO CARTA DOCENTE".

Le spese per il versamento del “contribuito unificato”, e cioè della “tassa” per la presentazione del ricorso sarà a carico del sindacato, così come un contributo di 1000,00 in caso di soccombenza in giudizio.

PASSAGGIO PRELIMINARE

Ai fini dell'interruzione della prescrizione, ciascun docente dovrà provvedere autonomamente ad inviare per raccomandata con avviso di ricevimento oppure per PEC, la sottostante lettera di diffida, le cui ricevute dovranno essere conservate e presentate in sede con il resto della documentazione elencata sotto.

NON DOVRA' ESSERE INVIATO NULLA PER POSTA ELETTRONICA, TUTTA LA DOCUMENTAZIONE SOTTO INDICATA DOVRA ESSERE CONSEGNATA IN SEDE, IN CARTACEO, ALL'INTERNO DI UNA CARPETTA RIPORTANTE IL NOMINATIVO DEL RICORRENTE.

Ricordiamo che per aderire al ricorso è necessario risultare in servizio nella nostra provincia alla data del deposito in Tribunale del ricorso.

Le schede di preadesione ed il resto della documentazione, dovranno essere presentate, entro e non oltre giovedì 16 novembre 2023, presso la sede della Gilda degli Insegnanti, in Via Cesare Battisti n. 2 a Bologna oppure, per i docenti del circondario di IMOLA, previo appuntamento, consegnata al prof. Giovanni Amari,  telefono cellulare: 339 19 12 367 – e-mail: sportello_imola@gildabologna.it.

Documentazione da presentare in sede:

- Scheda di preadesione al ricorso (scarica)

- Lettera di diffida ai fini dell'interruzione della prescrizione (scarica)

- Ricevute della raccomandata o della PEC inviata per interruzione prescrizione

- Fotocopia del bonifico effettuato sul c/c IBAN IT74C0307502200CC8500529694

- Elenco dei servizi a tempo determinato svolti a partire dall'anno scolastico 2015/2016 (scarica)

- Fotocopia dei contratti a tempo determinato dichiarati

- Scheda consenso trattamento dati (scarica)

- Documento di identità