|   
					Il Ministero dell´Istruzione ha dato 
					il via alla procedura per l´inserimento nelle Graduatorie 
					Provinciali e di istituto per le Supplenze. 
					Gli aspiranti potranno presentare 
					domanda a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 22 luglio 
					2020, fino alle ore 23.59 del 6 agosto. 
					Lo prevede il decreto 
					n. 858 pubblicato oggi sul 
					sito del Ministero dell´Istruzione con tutte le indicazioni 
					operative. 
					Si potrà richiedere di partecipare alla 
					procedura in un´unica provincia.L´inserimento delle domande avverrà unicamente per via 
					telematica, attraverso l´applicazione "Istanze on Line 
					(POLIS)". Sarà necessario possedere un´utenza 
					@istruzione.it valida per l'accesso al 
					servizio "Istanze on Line (POLIS), o in alternativa,  
					le credenziali SPID.
 
 
					Pubblichiamo alcune schede 
					sintetiche, a cura di 
					Antonietta Toraldo, in cui è possibile trovare requisiti e 
					info sulle novità e cambiamenti introdotti nella 
					costituzione delle graduatorie e nelle supplenze. 
					Al link seguente trovate l'indicazione delle fasce 
					di inserimento nei vari ordini e gradi 
					di istruzione, i requisiti di accesso alle 
					stesse ed i titoli valutabili per 
					ciascuna fascia (cliccare sul Modello A indicato 
					a fianco di ciascuna fascia). 
					
					Fasce GPS e 
					titoli valutabili 
					 
					 INDICAZIONI 
					SULLE MODALITA' DI ASSISTENZA ALLA PRESENTAZIONE DELLA 
					DOMANDA. 
					L'assistenza potrà essere 
					svolta sia in presenza in sede sia per 
					via telematica. 
					ASSISTENZA IN 
					SEDE - 
					Per quanto riguarda l'assistenza in sede, potremo contare, 
					purtroppo, in un numero limitato di persone in grado di 
					fornire assistenza, in quanto la maggior parte di 
					"assistenti" non sarà presente a Bologna nel periodo di 
					presentazione delle domande. 
					Ci si potrà prenotare 
					attraverso una maschera di prenotazione via web (vedi 
					esempio) 
					a partire da venerdì 24 luglio 2020 per giornate della 
					prossima settimana (per le giornate dal lunedì al venerdì 
					dal 27 al 31 luglio) e si procederà ogni venerdì, settimana 
					per settimana, per le settimane successive. 
					ASSISTENZA 
					PER VIA TELEMATICA - 
					Ci si prenoterà attraverso l'indirizzo e-mail precari-aspiranti@gildabologna.it . 
					Chi fornirà assistenza 
					per via telematica "prenderà in carico" coloro che si 
					prenoteranno (inviando tutto quanto verrà indicato poco 
					sotto - testo di presentazione, liberatoria, stampa modello 
					domanda), regolandosi con le modalità che ritiene più utili 
					o più congeniali alla propria esperienza (posta elettronica, 
					telefono, Skype, Zoom, Meet...). 
					Partendo dal dato di fatto che non 
					sarà possibile compilare nel rapporto uno a uno la domanda per 
					via telefonica o con altro mezzo (Meet, Zoom, etc.), inserendo 
					per ciascuno i servizi ed i titoli posseduti, 
					chi richiederà assistenza dovrà: 
					- inserire 
					autonomamente nella 
					piattaforma su Istanze on line tutti i servizi 
					svolti e tutti i titoli 
					in proprio possesso; 
					- inviare per 
					posta elettronica, all'indirizzo precari-aspiranti@gildabologna.it un breve 
					testo in cui esprimere i dubbi 
					e le incertezze incontrati; 
					- inviare (sempre 
					allo stesso indirizzo e-mail) la 
					liberatoria (modello privacy) contenente 
					i propri parametri per operare su Istanze on line (con lo 
					SPID ci sarà il problema della conferma dell'accesso, che 
					andrà confermato per SMS o messaggio di posta elettronica da 
					parte del gestore SPID) (scarica 
					modello). 
					 b) 
					inviare la stampa 
					del modello domanda - 
					compilato su Istanze on line e salvato - indicando tutto 
					ciò che potrà (titolo di accesso, servizi svolti 
					con data di inizio e di fine servizio o numero di giorni di 
					servizio, titoli culturali. 
					SEGUIRANNO ULTERIORI ISTRUZIONI. 
					Qui sotto, una serie di diapositive che illustrano le 
					stesse:Slides su 
					Graduatorie Provinciali per le Supplenze
 
 
					Infine, alla pagina web  http://www.gildabologna.it/precari/spazio_precari.html trovate 
					due link, rispettivamente, ai titoli di 
					accesso alle classi di concorso (espressi 
					con i vecchi codici) e la tabella di 
					confluenza dei codici dalle 
					vecchie alle nuove classi di concorso (quelle 
					che si dovranno esprimere compilando la domanda) |