|
Gilda degli Insegnanti Federazione Gilda-UNAMS
e-mail gildabologna@gildabologna.it |
|
Newsletter 3 maggio 2018 |
Risultato
elezioni R.S.U. 17-18-19 aprile GRANDE RISULTATO DELLA LISTA GILDA-UNAMS
Abbiamo ottenuto 1879
voti e 60 RSU (circa 130 voti e 5 RSU in più rispetto al 2015). Siamo la seconda
Organizzazione Sindacale della provincia, davanti
alla CISL.
RINGRAZIAMO DAVVERO TUTTI: candidati, componenti di commissione elettorale, scrutatori, sottoscrittori di lista e, naturalmente, i tanti che hanno votato la lista GILDA-UNAMS. Alla fine del mese di maggio organizzeremo un primo incontro con le nostre RSU elette.
Ringraziamo anche gli iscritti al Fondo Espero che, votando, hanno permesso alla Federazione Gilda-Unams di conseguire 2 seggi nell'assemblea dei soci degli iscritti al Fondo. ************************************** Graduatorie interne di istituto - Scheda soprannumerari questi giorni, nelle diverse scuole, si sta procedendo aalla pubblicazione delle graduatorie interne di istituto al fine di individuare eventuali docenti soprannumerari (perdenti posto per contrazione di cattedra). Poichè capita che qualche segreteria non abbia le idee chiare, diamo indicazione di fare uso della scheda, compilabile anche al PC, che permetterà di verificare la correttezza del calcolo del punteggio spettante: Scheda editabile graduatoria interna di istituto Per compilare la scheda occorre salvarla su PC. Questi sono i punti più controversi:
- PUNTEGGIO
SERVIZIO RUOLO: ciascun anno è valutato 6 punti. I docenti di sostegno raddoppiano il punteggio per ciascun anno in cui hanno svolto servizio su sostegno, purchè in possesso del titolo di specializzazione. - PUNTEGGIO DEL SERVIZIO PRERUOLO: i primi quattro anni vengono valutati ciascuno 3 punti, mentre gli anni successivi al quarto valgono 2 punti ciascuno. Vale per i docenti di sostegno quanto indicato sopra. - PUNTEGGIO PER LA CONTINUITA': a differenza di quanto accade per le domande di mobilità (dove occorre essere stati titolari nella stessa sede per almeno tre anni), per le graduatorie interne di istituto si prescinde da tale requisito. Pertanto, escluso l'anno in corso ed escluso l'anno di immissione in ruolo, chi è titolare nella stessa sede dal 2016/2017 o da anni precedenti ha diritto a 2 punti per ciascun anno di titolarità nella sede (2 pt per i primi 5 anni, 3 pt dal quinto anno in poi). I docenti immessi in ruolo su ambito territoriale e assunti con contratto di rapporto triennale (quindi dal 2015/2016 in poi) devono considerare anche il primo anno di ruolo ai fini della continuità. - TITOLI ED ESIGENZE DI FAMIGLIA: niente di diverso rispetto alla domanda di mobilità. ************************************** Comunicazione di variazione di indirizzoIn vista della richiesta da parte della segreteria nazionale degli indirizzi degli iscritti ai quali far pervenire l'AGENDA DELL'INSEGNANTE per l'anno scolastico 2018/2019,chiediamo a coloro che hanno variato il domicilio o che, per esempio, NON HANNO RICEVUTO la lettera del bilancio oppure non ricevono Professione Docente(SOLAMENTE A LORO!) di segnalarci il nuovo indirizzo al quale far pervenire la corrispondenza cartacea, compilando la parte sottostante.
Questo messaggio NON INTERESSA gli iscritti dal 1 febbraio 2018(che non potevano ricevere né la lettera di bilancio né Professione Docente perché il loro nominativo non era stato ancora trasmesso dagli uffici del Tesoro).
COGNOME E NOME:
VIA e NUMERO CIVICO:
CAP:
CITTÀ:
ORDINE DI SCUOLA:
|