|
Formazione
iniziale dei docenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*********** |
I
documenti trasmessi dal Ministero al CNPI: la Relazione tecnica, la
Relazione illustrativa e la tabella 11 bis, che definisce le modalità di
svolgimento dei corsi di TFA speciale |
|
T.F.A. - Alcuni chiarimenti |
|
|
|
|
Accesso
diretto ai Tirocini
formativi attivi.
In via transitoria, in
attesa che le nuove lauree
magistrali vengano attivate
e che gli studenti
acquisiscano i relativi
titoli di studio, potranno
accedere direttamente ai
corsi di TFA a numero
programmato, superando la
prova di selezione iniziale:
- coloro che al 15
febbraio 2011 erano già in
possesso dei requisiti
previsti dal D. M. 39/98
(per i laureati del vecchio
ordinamento) o dal D. M.
22/2005 (per i laureati del
nuovo ordinamento; la
corrispondenza tra Lauree
specialistiche e Lauree
magistrali è prevista
dall'allegato 2 al D. M. n.
386 del 26 luglio 2007);
- coloro che nell'a.a.
2010/2011 sono iscritti a
corsi finalizzati al
conseguimento degli stessi
titoli e requisiti,
inclusi eventuali corsi
singoli volti al recupero di
crediti necessari, una volta
portati a termine tali
percorsi (nota MIUR 29
aprile 2011 n. 1065).
Per una rapida verifica dei
requisiti da parte dei
candidati, si rimanda a
questa pagina del Ministero:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|